Non categorizzato

Tarte tatin ai pomodorini (per tutti e per celiaci)

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti:
500/600 gr. pomodorini ciliegino
olio d’oliva
origano
basilico
pasta sfoglia (per quella senza glutine cliccare qui)
Tempo di preparazione: 10 min.
Altra squisita ricetta di Lorraine Pascale. La trovate su Gambero Rosso channel ed è davvero brava! Ho aspettato a farla perchè mi è toccato preparare prima la pasta sfoglia senza glutine. Se volete cimentarvi cliccate qui. Una ricetta buonissima che si presta ad essere consumata sia calda che fredda. Bisogna stare attenti al proprio forno. I 15/20 minuti di cottura consigliati nel mio erano pochi. Consiglio di coprire con carta alluminio la superficie della tarte per evitare che bruci e continuare la cottura almeno altri 10″. Lei usa anche il miele quando cuoce i pomodorini, io non ne avevo ma ho preferito così perchè i miei erano già dolci.
Grazie Lorraine 😀

Con questa ricetta partecipo al contest di Stefania del blog “L’araba felice” 
Preparazione:
– Lavare e asciugare i pomodorini
– Versare dell’olio d’oliva in una padella che possa andare in forno oppure in una teglia rotonda antiaderente e aggiungere i pomodorini.
– Cuocerli qualche minuto a fiamma vivace e spegnere il fuoco.
– Non appena sono tiepidi, coprire la superficie con un disco di pasta sfoglia di pari diametro del contentiore, facendo pressione sui bordi. 
– Pennellare la superficie con uovo battuto e cuocere dai 20″ ai 30″ in forno a 220°.
– Aspettare qualche minuto per smodellare la tarte, salare in superficie e decorare con foglie di basilico fresco.

You Might Also Like

16 Comments

  • Reply
    monica
    22 Giugno 2012 at 15:01

    soniuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuz la voglio io questa tutta intera! guarda che ho la precedenza! :))

  • Reply
    Sonia
    22 Giugno 2012 at 15:06

    Monicuccia, guarda che te ne farei cento così! tu pensa a trasferirti qui oppure io cerco lavoro lì 😉 grazie beddazza e baciux :-X

  • Reply
    Ylenia
    22 Giugno 2012 at 15:17

    In questi giorni meditavo proprio di fare una tatin ai pomodori gratinati, che fame mi viene a vedere la tua. Per me estate equivale a pomodori preparati in tutte le sue declinazioni possibili. ps: si, ho vinto il terzo posto al concorso Conad, non potevo crederci. Un bacione e grazie come sempre, sei troppo carina e gentile

  • Reply
    Sonia
    22 Giugno 2012 at 15:28

    Ylenia, sei stata grandiosa! bacioni a te :-X

  • Reply
    Fabipasticcio
    22 Giugno 2012 at 15:39

    Ciao carissima, grazie per i meravigliosi commenti che mi lasci. Questa tatin è una goduria, assolutamente da fare!!! Me ne mangerei una fetta anche adesso. Un abbraccio grande grande e buonissima cucina

  • Reply
    Una italiana senza servitù
    22 Giugno 2012 at 18:07

    Ah che spettacolo… questa versione salata la rifarò!!

  • Reply
    fantasie
    22 Giugno 2012 at 19:57

    Guardo le tue ricette e penso: "peccato non ci fosse anche lei!"

  • Reply
    Micol
    23 Giugno 2012 at 7:29

    Che splendore Sonia!!
    Brava, brava, anzi BRAVISSIMA!!!
    Buon we! 🙂

  • Reply
    Chiara -Cucinando con mia Sorella-
    23 Giugno 2012 at 11:39

    Sonia è bellissima e sicuramente mooooooolto buona!!!
    Baci, Chiara

  • Reply
    Sonia
    23 Giugno 2012 at 13:03

    Fabi, ma di che? figurati…è un piacere :-X bacioni e buona domenica :-X

    Una italiana, grazie mille!! 😀

    Stefania, dici tu nel senso che avrei potuto insegnarlo allo chef?? :-DDD hahahhhaaa

    Micol, grazie tesoro, buonissima domenica e bacizzi :-X

    Chiara, grazie mille, era buona assai 😉 baciiii :-XX

  • Reply
    Stefania
    23 Giugno 2012 at 22:24

    La torta tatina!!!
    Mai la mangiai e curiosa sono, l'unico freno (a mano!) sarebbe fare la sfoglia senza gltuine che ancora non l'ho mai fatta e me ne vergogno, soprattutto in quanto tua sorella…
    E' una specie di torta salata giusto?
    Prima o poi mi prenderò di coraggio e la farò, giuro!!
    Brava sei, tanto brava sei!
    Bacetti

  • Reply
    Sonia
    24 Giugno 2012 at 8:38

    Sté, e fai bene a vergognarti!! ma c'è sempre tempo per rimediare no? st'estate ti insegno a farla e tu ne produrrai qualche chilo così per tutto l'anno sei a posto 😀 grazie sisterina, baciuzzi :-X

  • Reply
    Stefania Orlando
    24 Giugno 2012 at 12:24

    Grazie Sonia, ed in bocca al lupo!!!

  • Reply
    Sonia
    24 Giugno 2012 at 17:21

    Stefania, grazie a te mia cara e che crepi 😀

  • Reply
    La Pozione Segreta - Vale
    27 Giugno 2012 at 8:29

    Davvero molto invitante, buonissima!

  • Reply
    Sonia
    27 Giugno 2012 at 16:05

    Vale, :-X :-X

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.