non catégorisé

Gratin di gnocchi filanti in salsa di prezzemolo (per tutti e per celiaci) e un premio!

Questo articolo è disponibile anche in: Italiano (Italien)

Ingredienti per 4/6 persone:
1 kg patate
200 gr. farina (per me Glutafin Select senza glutine)
1 pizzico sale
mozzarella
per la crema:
200 ml panna fresca
2 uova
4 cucchiai caciocavallo grattugiato (o grana, parmigiano..)
6 cucchiai prezzemolo tritato
pepe
sale
4 cucchiai besciamella (per me senza glutine)
Tempo di preparazione: 45 min.
Una ricetta squisita! Gli gnocchi, se si ha il tempo, è molto meglio prepararli in casa; hanno un sapore decisamente migliore e li si può personalizzare come si vuole 🙂
Stavolta li ho voluti “imbottire” con dei pezzetti di mozzarella e il risultato è ottimo. Ho optato per un condimento dai sapori delicati proprio per assaporare il gusto degli gnocchi.

Preparazione:
– Cuocere le patate a vapore (o in forno a microonde, oppure bollirle).
– Schiacciare le patate ancora calde.
– Sul piano di lavoro versare la farina e le patate schiacciate, aggiungendo un pizzico di sale.
– Impastare finchè non si ottiene una pasta liscia e omogenea.
– Formare dei cordoni di impasto e tagliarli a bocconcini di dimensioni il più possibile uguali, formando delle palline.
– Schiacciare ogni pallina, adagiare un pezzetto di mozzarella al centro e richiuderle.
– Passare le palline sull’appostito riga-gnocchi, oppure, in mancanza, sui rebbi di una forchetta.
– Cuocere gli gnocchi in acqua bollente salata e, appena tornano a galla, scolarli.
– Disporre qualche cucchiaiata di besciamella sul fondo di una pirofila da forno (o più pirofile monoporzione).
– Mixare la panna, le uova, il formaggio, il pepe, un pizzico di sale e il prezzemolo, ottenendo una crema liscia.
– Disporre gli gnocchi in pirofila e coprire con la crema.
– Versare qualche cucchiaiata di besciamella sulla superficie, spolverizzare con del formaggio grattugiato e cuocere a 200° per circa 20/25″ fino a doratura.
Ringrazio Vale del blog “La pozione segreta” per questo premio molto ben accetto! Grazie Vale 😀
Lo dovrei girare a 10 di voi, ma io lo giro a chiunque tra voi viva direttamente o indirettamente un’intoleranza alimentare, di qualunque natura sia. Il mio augurio a tutte noi è che maggiore sensibilità tra la gente, anche la più vicina a noi, renda la nostra vita più facile e ci faccia sentire più ben voluti 😀

You Might Also Like

18 Comments

Leave a Reply

Ce site utilise Akismet pour réduire les indésirables. En savoir plus sur comment les données de vos commentaires sont utilisées.