Faccio una premessa che esula dall’argomento:
Mi scuso con i circa 120 bloggers presenti nei miei blogroll (annovero anche quelli, pochissimi al confronto, del blog francese) perchè davvero non ce la faccio a visitarvi tutti con una certa frequenza. Prima eravate molto meno e cercavo di passare da ognuno di voi, ora mi è davvero impossibile, nonostante sia una casalinga (anche se proprio per questo ho tante cose da fare). Devo necessariamente far visita un pò qui e un pò là, con un occhio di riguardo (non vogliatemene per questo) per i blog glutenfree.
A questo proposito, questa settimana c’è stata un’utile iniziativa delle pioniere (qui e qui) della cucina senza glutine: hanno pubblicato un articolo sulle origini della cucina senza glutine e della sua diffusione sul web tramite siti e forum (a me il forum di Cucina in simpatia, nella sezione senza glutine, ha aperto un mondo meraviglioso!). Come giustamente sottolineano alcune delle artefici di tutto ciò, ricordare l’immane impegno e la costante fatica a cui si sono sottoposti i protagonisti di questo documento non può che renderci più grati verso chi ci ha spianato quest’autostrada (grazie Tinny per la metafora) sulla quale oggi noi transitiamo ad altissima velocità ed apparecchiamo le nostre tavole da celiaci con ogni sorta di manicaretto. Vi esorto, dunque, a leggerlo.
Ora mi dedico alle mie virtuali amiche Francesca e Roberta e al loro invito a partecipare a questa iniziativa che vi ho già proposto ad agosto c.a., ma il mio blog è pieno di ricette da rispolverare e sono ben felice di farlo. Mentre io scrivo, voi andate a dare un’occhiata ai loro bellissimi blog (qui e qui) e preparatevi a lasciare gli occhi appiccicati al monitor!
Il gioco consiste nel ri-sottoporvi 7 post motivandone la scelta.
Ecco i miei:
1) Il post da cui mi aspettavo di piu:
La torta al caffè. E le altre foto di torta al caffè (ne ho fatte davvero tante).
Mi aspettavo che colpissero di più l’attenzione.
2) Quello di cui vado più fiera:
Ho imparato a fare il cioccolato plastico e la torta l’ho preparata per la festa del papà del 2010.
3) Il post che porto nel cuore:
Io abito a circa 100 km da casa dei miei genitori e per motivi, prima di studio e poi di lavoro, non sono mai riuscita a vedere i nostri mandorli in fiore. Mai! è Assurdo! Mia mamma l’anno scorso mi ha mandato alcune foto per colmare questa lacuna e oggi più che mai li porto nel cuore. Grazie mamma 🙂
4) Post utili:
Come sono stata aiutata io a fare la pasta sfoglia senza glutine, spero che questo post posso aiutare qualcun altro, anche uno solo mi basterebbe.
5) Il post più sfortunato:
Una raffinata ricetta inviatami da mia sorella che non ha avuto l’eco meritata.
6) Il post più popolare:
2033 visualizzazioni e continuano a salire 🙂 Grazie Luca!
7) Il post il cui successo mi ha stupito:
1197 visualizzazioni! e chi se l’aspettava?!
Passo il testimone a:
Stefania di Cardamomo & Co.
Caterina di La cucina di Tatina
Sara de Il mio cibo per l’anima
Elisa di La casa di Betty
Chiara di Cucinando con mia sorella
Anna di C’è di mezzo il mare
Mariabianca di Panza e Presenza
Ragazze sentitevi libere di non partecipare in caso abbiate troppi impegni, se no…buon divertimento!
10 Comments
Tinny
26 Novembre 2011 at 19:22Quei mandorli sembrano un sogno.
Sei bravissima, ogni tua ricetta merita il massimo dell'attenzione…e non dire che son sempre la solita esagerona, ne?? Un megabacione.
P.S. non dire che hai troppe cose da fare perchè lo sappiamo tutti che sei una snob, su!
Mariabianca
26 Novembre 2011 at 19:52Anche tu mi sei molllltttoooo simpatica e ti ringrazio di cuore per avermi pensato.Come hai visto avevo già pubblicato il post.
Leggere il tuo post mi ha dato la possibilità di scoprire ricette che mi erano sfuggite (ne ho copiate due). Hai ragione quando dici che è difficile,anzi difficilissimo visitare i tanti blog che si amano perchè il tempo è tiranno e,come tu ben sai,anche preparare i nostri stessi post richiede un certo impegno.
Con affetto
Mariabianca
Torte & Decorazioni
26 Novembre 2011 at 21:21Sonia grazie di aver acetato l'invito e di aver ripubblicato questo gioco quello di agosto me lo sono persa ora lo cerco,anche io per quanto ci provo non riesco a visitare tutti i blog come vorrei!!
I post sono uno piu bello dell'altro la torta al caffè é una favola!!
bacioni e buona domenica
MONIA
27 Novembre 2011 at 7:52Qualche foto nn me la fa' vedere mannaggia!!! ma x quelle che ho visto complimenti davvero hai fatto un sacco di cose strabilianti;buona domenica cara ;-)))
Sonia
27 Novembre 2011 at 11:44Tinnyna, mihhh…. commossa sono! grazie tesoro e dall'alto della mia "sine nobilitate" ti mando un megabacione anche io :XX
Mariabianca, grazie infinite e una domenica piena di cose belle, baci :XX
Frà, ma grazie a te per avermi pensata :)) grazie davvero di cuore, bacioni affettuosi :XX
Monia, grazie! sono proprio contenta :)) buonissima domenica anche a te :))
.B.
27 Novembre 2011 at 12:49simpatica questa iniziativa, soprattutto se le blogger rispondono sinceramente 🙂
un abbraccio ^^
Sonia
27 Novembre 2011 at 13:25.B , grazie 🙂 si fa quel che si può :)) un abbraccio anche a te :))
monica
27 Novembre 2011 at 19:59che meraviglia, la torta al caffè me l'ero persa anche perchè allora non sapevo neanche cosa fosse blogger…ma è strepitosa davvero, e anche i mandorli in fiore e sono anche io fiera della torta che hai fatto con il cioccolato plastico per il tuo papà…e le montersino-ricette sono come un motore propulsore, schizzano in alto gli indici di gradimento. bellissima carrellata tesorino. un grande bacio affettuosissimo.
fantasie
27 Novembre 2011 at 20:48Ma quante meraviglie mi ero persa??? Ti ringrazio moltissimo per questo passaggio, vedrò di farlo!
P.s. Grazie ancora per le magnifiche ricette che mi hai mandato! :***
Sonia
28 Novembre 2011 at 11:48Monica, grassssiiiieee!! sei buonissima con me :)) buona giornata e bacioni :XX
Fantasie, ma quanto sei gentile :DD grazie mille a te e bacioni :XX