Questo articolo è disponibile anche in: Italiano (Italien)
300 gr. di farina BiAglut
180 gr. burro
2 tuorli
1 uovo
125 gr. zucchero
Preparazione:
Accendete il forno a 180° mentre preparate la frolla. Io di solito uso il mixer, ma se non lo avete e impastate la frolla con le mani, non dovete accendere il forno in questa fase, ma dopo avere fatto riposare la frolla in frigo per 30/60 min a seconda della temperatura in casa. Dunque, nel mixer inserisco tutti gli ingredienti insieme, impastare e nel caso del mixer il burro va messo freddo come da frigo. Nel caso usiate la farina BiAglut, non serve che mettiate l’impasto in frigo perchè è perfettamente lavorabile lo stesso. A questo punto si prende la frolla e la si stende su un foglio di carta forno tagliato a forma di disco un pò più grande della tortiera e per un duplice motivo: non serve imburrare e infarinare lo stampo (in effetti non servirebbe a prescindere perchè la quantità di burro presente nella frolla scongiura il pericolo che si attacchi, ma se avete uno stampo vecchio si corre lo stesso il rischio quindi….) e si può facilmente togliere la crostata dallo stampo una volta cotta semplicemente afferrando i lembi della carta forno che fuoriescono. Sistemiamo la frolla nello stampo (sarebbe fantastico usare un cerchio coppa pasta che eviterebbe anche la carta forno e permette di togliere dallo stampo senza danni), bucherelliamo coi rebbi di una forchetta, aggiungiamo un foglio di alluminio che riempiremo di fagioli secchi e inforneremo a 180° per 20 min. Dopo questo tempo, togliamo lo stampo dal forno, togliamo anche la carta alluminio e i fagioli e reinforniamo per altri 10/15 min o finchè non risulta ben dorata. Togliamo dal forno e lasciamo completamente raffreddare altrimenti si rompe.
2 Comments